I Giovani Architetti di Massa Carrara colorano di giallo il Giardino di Piazza Gramsci con la loro installazione “SENZA TETTO”: architettura a volume zero.
“Senza Tetto” è un ambiente “architettonico” realizzato con materiali desueti per l’architettura: le pareti sono stoffa e la struttura portante alberi. Le strisce di stoffa che definiscono le partizioni verticali si intrecciano in modo da esser traslucide in alcune parti ed opache in altre. Lo spettatore che ci si trova davanti percepisce un oggetto completamente chiuso dall’esterno fino a quando non accede al suo interno: qui scopre il temenos (come reinterpretato da Mies), ossia una camera all’aperto, uno spazio elementare che ha come soffitto la variabilità visiva del cielo e delle chiome degli alberi. L’oggetto in questione è un’architettura a volume zero in cui l’archetipo di recinto convive con la spettacolarità della composizione nel contesto in cui si inserisce, che, nel titolo, rafforza la provocazione del suo messaggio.
Molto interessante!