16 Settembre 2012…
è il mio compleanno…c’è la biennale d’ architettura…perfetto…ANDIAMO A VENEZIA!!
Odio gli antichi fasti che risplendono negli alberghi del centro…e quindi mi impegno nella ricerca di camere di design: la soluzione LEGRESTIROOMS…a Mestre…ma comodissimo per i mezzi pubblici, il design e l’atmosfera ricercata che si respira tutt’intorno!!
Riconoscono Matteo, l’altra metà di me, il giorno dopo ” Scusa, ma tu hai fatto gli Alpini?”…impossibile passare inosservati con lui…ovunque!!
Venezia ha un fascino tutto suo, quei vicoli, i canali e spostarsi da una parte all’altra coi battelli, rende tutto paragonabile ad una città fuori da ogni immaginario.
COMMON GROUND è lo scopo della gita.
Il Direttore Rem Koolhaas si esprime così su quello che vuole comunicare “Vogliamo dare uno sguardo nuovo agli elementi fondamentali dell’architettura – utilizzati da qualsiasi architetto, ovunque e in qualsiasi momento – per vedere se siamo in grado di scoprire qualcosa di nuovo sull’architettura”.
Questa la nostra passeggiata tra gli arsenali…
Tra informazioni e carrucole si presenta il Padiglione degli Stati Uniti d’America
Tra le case del padiglione della Scandinavia fantastichiamo sulla casa dei nostri sogni…
Glaciale il progetto dell’ aereo + porto…
Hi- Tech il Padiglione della Russia…
Tra i mille Domus esposti, sfogliando a caso…trovo il Superstudio…un ricordo dell’Università..;o)
– Alla Biennale qualcosa di interessante c’è sempre…
– Venezia mantiene sempre il suo fascino…
– Conclusione: ” Quando ci torniamo?”