…comincia così la nostra estate: con questo progetto dedicato alla riqualificazione di spazi verdi urbani abbandonati.
Siamo a Carrara e la manifestazione è di grande pregio: CarraraMarbleWeeks.
Armenise + Nerbi, Paolo e Silvia,” siamo colleghi e ci diamo del TU”- mi ha detto Paolo la prima volta che ci siamo presentati – sono loro la direzione artistica di questo grande evento che coinvolge architetti, designer, artisti e aziende per dar luce ad un incantevole centro storico.
Dall’idea iniziale di esporre un’ altalena, ci confrontiamo e si sviluppa un progetto sociale di riqualificazione urbana: il progetto Altalena ha come fine quello di sensibilizzare adulti e bambini per la riacquisizione di spazi verdi dimenticati.
Non servono grandi parchi, bastano terra, semi e un’altalena per adottare un “fazzoletto” di terra e farlo diventare parte integrante della quotidianità e dello spazio città.
L’intervento di recupero dell’aiuola di fronte al laboratorio Paretra richiede:
– messa in sicurezza della spalletta sul fiume
– pulizia del verde
– messa in sicurezza e trattamento di verniciatura dei tubi Innocenti
– decorazione dei blocchi in cemento
Questo il progetto che coinvolgerà i bambini e genitori per adottare e curare un’ aiuola.
Protagonista indiscussa è sicuramente lei: AltalenA, presentata al SaloneSatellite2013.
3 pensieri riguardo “Progetto AltalenA”