Case intelligenti, tecnologicamente avanzate e con consumi contenuti, ed una progettazione che garantisca un’alta qualità di design.
Il disegno degli impianti è un tema da affrontare con professionalità e astuzia, per ottenere risultati ottimali e invisibili.
Di semplice e veloce installazione è il sistema BEST BOARD il battiscopa radiante.
Un’ottima soluzione per le ristrutturazioni, infatti non occorre rifare i pavimenti, non occorre svuotare la casa, risolvendo l’inconveniente delle correnti d’aria e delle condense negli angoli ed eliminando l’ingombro dei termosifoni.
Gli impianti radianti possono essere installati in ogni tipo di edificio in maniera facile e veloce, senza svolgere opere murarie invasive. È sufficiente la caldaia esistente o
qualsiasi nuovo tipo di generatore del calore: dalla pompa di calore, al termocamino, alla pompa geotermica.
Tra i vantaggi del riscaldamento a battiscopa , oltre ai muri asciutti da condensa e muffe, la libertà di posizionare i mobili come si desidera, si ha anche un umidità relativa dell’ambiente al 50-60% , un risparmio del 30-40% nel consumo del gas, un guadagno del 15% rispetto ai termosifoni, l’assenza d’aria in movimento e calore radiante uniforme in ogni punto della stanza, anche al soffitto, si può regolare la temperatura per ogni singola stanza.
Il radiatore ha delle misure molto contenute, infatti è alto solo 13,8cm e profondo 2,8cm.
Le sue dimensioni sono molto simili a quelle dello zoccolo di un mobile. I materiali con i quali viene realizzato includono il rame Sanco, utilizzato per le tubazioni, e l’ottone antipolvere per le lamelle, entrambi in grado di trasmettere una grande quantità di calore ed assicurare quindi elevate prestazioni.
Il coperchio del radiatore ha uno spessore di circa 2mm, è realizzato in alluminio ed è appositamente disegnato per evitare gli infortuni.
In piu non sono necessari interventi manutentivi periodici sul battiscopa radiante e non c’è bisogno di smontarlo per pulirlo al suo interno grazie all’ottone antipolvere.
La stanza non viene scaldata dal battiscopa in sé, sebbene questo produca fino a 200w/m lineare (contro gli 89/90 w/m2 del riscaldamento a pavimento), bensì dalla radiazione dei muri, che sono caldi perché colpiti dall’aria che viene riscaldata dal battiscopa e agiscono quindi come un sistema radiante che regala un ambiente confortevole grazie al calore avvolgente.
Il design fa sì che il battiscopa si inserisca perfettamente in ogni contesto e non sia d’intralcio per la sistemazione di elementi d’arredo quali guardaroba di grandi dimensioni, tendaggi, scaffali per i libri, tappeti, questa soluzione permette addirittura di avere il 15% in più di spazio per l’arredamento. Si può tranquillamente disporre la mobilia a ridosso del battiscopa radiante, perché gli elementi d’arredo non bloccano il caldo bensì lo riflettono. Questo non succede con il calore prodotto dai comuni caloriferi, che viene bloccato persino da un semplice tendaggio.
Il sistema di riscaldamento radiante a battiscopa si può inserire direttamente all’interno della parete, oppure può anche essere installato in cucina negli zoccoli.
Per richiedere un preventivo visitate il sito: battiscoparadiante.it
richiedi un preventivo collegandoti al sito http://www.battiscoparadiante.it