Il compleanno della trasparenza Kartell si festeggia in tutte le vetrine del mondo con un allestimento che come sempre uniformerà l’immagine di tutti gli store nei circa 130 paesi in cui Kartell è presente. Nell’allestimento dei negozi, Kartell racconta con i suoi pezzi iconici le tappe più significative del progetto dedicato alla trasparenza partito nel 1999 con la prima sedia in policarbonato trasparente, La Marie, arrivando fino all’ultimo nato, il divano Uncle Jack (della famiglia Aunts&Uncles di Philippe Starck).
LA MARIE – 1999
La prima sedia al mondo in policarbonato. Un nome ordinario per un progetto rivoluzionario
Louis Ghost – 2002
E’ la sedia più venduta del design: 1,5 milioni di pezzi
Bourgie – 2004
Mr. Impossible – 2008
Ghost Buster – 2010
Invisible Table – 2012
Uncle Jack – 2014
Sarà proprio il divano Uncle Jack il protagonista dell’iniziativa #mykartellselfie, un modo per festeggiare questo compleanno e condividere in modo virale questo importante traguardo.
Uncle Jack rappresenta la massima espressione d’innovazione tecnologica unita a un linguaggio estetico che ha riscritto la storia del design nel mondo negli ultimi 15 anni. Si tratta, infatti, del più grande pezzo mai realizzato in policarbonato trasparente in unico stampo a iniezione: 1,90 mt di larghezza, 95 cm di altezza, quasi 30 kg di peso. 15 anni e 25 kg separano la Marie da questa ultima icona di Kartell.
Nei flagship store monomarca di Milano, Parigi, New York, Madrid, Copenhagen, Colonia e Düsseldorf, gli appassionati di Kartell potranno fotografarsi sul divano Uncle Jack per condividere gi scatti sui social network e rivedersi sul sito del brand kartell.com in una gallery fotografica dedicata.
Una storia fatta di prodotti di successo che continua sulla strada della ricerca e dell’innovazione.