30 anni | Museo dei Bozzetti

Pietrasanta e il suo museo.

Un museo particolare, unico: il Museo dei Bozzetti.

La raccolta museale conta oggi oltre 700 bozzetti, modelli e disegni di sculture realizzati da oltre 300 artisti italiani e stranieri, tra i quali figurano i maggiori scultori di questo secolo, che hanno svolto o tuttora svolgono la propria attività presso i laboratori artigiani versiliesi.

I bozzetti – in scala ridotta – e i modelli – in dimensioni reali – rappresentano l’idea originale prima della traduzione in opera compiuta.

Realizzati in vari materiali, ma soprattutto in gesso, le loro dimensioni variano da pochi centimetri a vari metri. Su alcuni esemplari sono ben visibili le indicazioni che gli artisti hanno lasciato agli artigiani per la realizzazione dell’opera: numeri a matita per indicare i tipi di pietra da usare o i piani di materiale da levare dal blocco, chiodi ingessati da utilizzare per l’ingrandimento, linee a colori a sottolineare la forza delle curve e l’andamento delle forme, segni e disegni rimasti nel sogno dell’artista.

30 anni e 4 ragazzi – noi, i quattro del servizio civile regionale – che hanno deciso di festeggiarli, e hanno dedicato al museo, ai suoi artisti e ai suoi protagonisti una mostra nelle stanze di Palazzo Panichi.

IMG_7459

Abbiamo organizzato il percorso mostra articolandolo in varie sezioni dedicate sia alla cronologia e agli eventi che hanno fatto crescere il museo, sia alla collezione e quindi ai bozzetti, alle traduzioni e agli artisti.

IMG_7462

Le prime due sale sono dedicate alla CRONOLOGIA, l’esposizione del materiale ricercato in archivio ricorda un vero e proprio quaderno di appunti.

IMG_7389

IMG_7437

IMG_7423

IMG_7424

IMG_7422

La sala dedicata alle foto del concorso BOZZETTI IN POSA

IMG_7388

IMG_7418

IMG_7419

L’installazione di questa sala raccoglie tutta la collezione del museo tra bozzetti , statue e disegni.

IMG_7391

IMG_7436

IMG_7434

Le foto dell’artista Max Cavalloni ritraggono alcuni degli artisti del museo.

IMG_7430

In questa sala è possibile percorrere un vero e proprio giro del mondo attraverso le foto delle traduzioni dei bozzetti.

IMG_7386

IMG_7426

IMG_7427

IMG_7429

IMG_7425

Nella sala consultazione è possibile fare ricerche, consultare cataloghi, togliersi semplicemente una curiosità.

IMG_7387

IMG_7414

IMG_7417

 

Con passione e professionalità con Francesca Caselli, Monica Chessa e Francesco Pierotti abbiamo raccontato la storia del Museo Bozzetti con semplicità e vivacità, incuriosendo e appassionando il visitatore.

Pubblicato da biancolaccatolucido

design&fashion blog

Una opinione su "30 anni | Museo dei Bozzetti"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: