Pianeta Vita

Il SALONE SATELLITE diventata maggiorenne, la manifestazione dedicata agli under 35 esibisce un ineccepibile pedigree, premiato lo scorso giugno con il Compasso d’Oro alla carriera,che ha visto transitare in questi 18 anni più di 10.000 giovani, tra cui anche BIANCOLACCATOLUCIDO!!, e oltre a 270 scuole internazionali di design tra le più prestigiose.

Se il Salone del Mobile è una prova generale dell’EXPO nell’accoglienza in città di centinaia di visitatori da tutto il mondo, il SaloneSatellite lo è nel tema “Pianeta vita” che prende forma nell’allestimento e nei 4 progetti speciali realizzati per l’occasione da tre designer già presenti al SaloneSatellite e da una scuola internazionale:

UMZIKIM (Jaehyuk Yang), giovane designer coreano, presenta “Gravity, the hidden ingredient”, installazione dedicata alla gravità, quale definizione di spazio. Piazza N.° 1.

Francesco Faccin crea “HoneyFactory”, un luogo per produrre miele e anche luogo di informazione urbana riguardo l’attualissima e antichissima tecnica dell’allevamento di api. Piazza N.° 2.
Caterina Tiazzoldi propone invece “Nesting Nature”, una zona relax fatta di foglie di palma, riflesso di un intreccio di relazioni fra ecosistemi del parco nazionale di Everglades in Florida. Piazza N.° 3.

L’Art Center College of Design di Pasadena (USA) presenta “The Five Elements, the garden abstracted” che porta a contemplare la nostra relazione con i cinque elementi della filosofia orientale – Terra, Acqua, Fuoco, Vento, Cielo – e a creare una simbiosi più forte con le risorse naturali. Piazza N.° 4.

Il vincitore del concorso SaloneSatellite Award, alla sua 6a edizione, è Cloud Series Lamp, Xuberance Studio (Cina).

Schermata 2015-04-17 alle 16.47.06

La collezione di lampade Cloud è realizzata con l’innovativa stampa in 3D. Il riconoscimento viene dato al concept progettuale perché riesce a indicare una nuova via per rinnovare il contenuto estetico della cultura tradizionale cinese con nuovi prodotti che rispettano il passato.

Di notevole interesse:

Alessandra Meacci, ricerca forme nuove attraverso intersezioni di figure piane, ispirandosi ad un alveare, con la possibilità di personalizzare le infinite composizioni.

Schermata 2015-04-17 alle 16.43.08

GuFor si dedica al riciclo e alla trasformazioni

mentre Vittorio Venezia si dedica alle luci, in acciaio inox e saldati a mano

Sfoglia il catalogo del salone per conoscere tutti i designer: salonemilano.it/catalogo-SaloneSatellite

Schermata 2015-04-17 alle 16.58.21

Pubblicato da biancolaccatolucido

design&fashion blog

Una opinione su "Pianeta Vita"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: