HOUSE IN MOTION

INTERNI PRESENTA “HOUSE IN MOTION”

CON QUESTA EDIZIONE L’ATTESISSIMA MOSTRA EVENTO DI INTERNI

COMPIE I SUOI PRIMI 20 ANNI

Oltre ai protagonisti dall’Italia, il magazine ha coinvolto progettisti di provenienza internazionale, in collaborazione con importanti aziende, start-up e istituzioni

SLV_IN_FOGGINI_002

Milano, 16 aprile 2018 – HOUSE IN MOTION” è il titolo dell’attesissima mostra-evento ideata dal mensile INTERNI, che con questa edizione compie i suoi primi 20 anni (1998-2018).

Patrocinata dal Comune di Milano, “HOUSE IN MOTION” avrà luogo in occasione del FuoriSalone, dal 16 al 28 aprile, nei Cortili dell’Università degli Studi di Milano, all’Orto Botanico di Brera all’Audi City Lab di Corso Venezia 11 (ex Seminario Arcivescovile), dove INTERNI ha esteso il suo raggio di animazione urbana.

 Il magazine del Gruppo Mondadori diretto da Gilda Bojardi ha chiamato grandi protagonisti italiani del progetto e designer e architetti internazionali a cimentarsi sul tema “House in Motion”, in collaborazione con aziende, multinazionali, start-up e istituzioni. Il risultato è una rassegna straordinaria di oltre 32 tra installazioni (18) e design islands (14), micro-architetture e macro-oggetti, tutti site-specific, che compongono un mosaico di stili e visioni futuribili.

 I progetti interpretano i temi dell’abitare e della mobilità che, nell’epoca attuale si contaminano e si influenzano, generando nuovi stili di vita. La casa diviene il luogo che recepisce le esigenze dei propri abitanti e si modella sulle loro evoluzioni; nel contempo i luoghi di transito, di sosta e di lavoro, così come i mezzi di trasporto, mutuano delle abitazioni lo spirito friendly e informale, in cui la tecnologia ha un ruolo sempre più determinante. In questo scambio, si generano nuovi modelli comportamentali e inedite soluzioni progettuali.

 Massimo Iosa Ghini con Italcer Group ha tradotto questi spunti in una casa lineare ed aperta in pannelli ceramici, ambientata nel bellissimo Cortile della Farmacia, con una dotazione software che la trasforma in uno spazio di socialità e condivisione (Home Co-Thinking). Lo studio Peter Pichler Architecture ha, invece, dato forma a una struttura quasi spaziale interamente in legno (FutureSpace), al centro del Cortile d’Onore, una sorta di stella a sei punte dalle forme organiche e dinamiche. Lorenzo Damiani con Ikea Italia Retail ha disegnato una casa ‘trasportabile’, dagli interni misteriosi, tutti da scoprire, che racconta le capacità dell’azienda svedese di accompagnare il cambiamento (Alla ricerca dell’infinito). Diego Grandi, celebra gli 80 anni del magazine Grazia, punto di rifermento internazionale nel mondo della moda, con una installazione ispirata al susseguirsi di arcate lungo il porticato di Largo Richini, che ospiterà attività e incontri, uno spazio aperto, ludico ed emozionale, libero e collegato con l’esterno, che riflette lo spirito della rivista (Infinity Hub, a wandering place).

 Tra le presenze internazionali più significative, lo studio britannico Stanton Williams Architects con Focchi Group presenta ‘Baldacchino’, un padiglione luminoso in metallo e plexi, che diviene spazio per una performance di danza, e i turchi di Tabanlioglu Architects con l’azienda Nurus, che propongono housEmotion una struttura archetipica dai confini vibranti, che rappresenta il luogo d’origine, da cui si parte verso nuove esperienze.

Tra gli altri, saranno in mostra i progetti di Dario Curatolo con Regione PugliaAba-Paolo Belardi e Daniela Gerini con Regione UmbriaDavide Rampello con Jiuquitang Co., Lissoni Associati con Elisabetta Illy e Stefano Guindani, Filippo Taidelli con Universal Selecta e Casalgrande PadanaLabics con ElicaAlexander Bellman con Samsung Electronics Italia e altre 14 design islands

 Due sono i co-producer di “INTERNI HOUSE IN MOTION”: Audi, marca premium del Gruppo Volkswagen, ed Eni Gas e Luce, la nuova società di Eni SpA per il retail di gas, luce e soluzioni energetiche. Ciascuno dei main sponsor presenta un’installazione di grande impatto, firmata da architetti di profilo internazionale e in sedi dedicate: Mad Architects con Audi presso l’Audi City Lab, all’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11, mentre Eni gas e luce con i ragazzi della SOS-School of Sustainability e Mario Cucinella Architects presso l’Orto Botanico di Brera.

 Ma Yansong dello Studio Mad Architects ha disegnato per Audi un evocativo anello di luce (Fifth Ring) che sovrasta e anima il cortile del palazzo di Corso Venezia 11, tra nebbie e riflessi, metafora di congiunzione con innovazione e futuro, rappresentato da uno dei prototipi più sorprendenti della casa automobilistica.

SOS-School of Sustainability e Mario Cucinella Architects porta, invece, l’intangibile bellezza dell’energia tra le quinte naturali dell’Orto Botanico di Brera trasformandolo in una smart city in cui la storia convive con i modelli urbani più avanzati. Settecento piccole unità abitative luminose e smart diventano protagoniste in uno spazio interattivo.

 La musica di R101, radio ufficiale di “HOUSE IN MOTION”, animerà la serata di venerdì 20 aprile con un music show R101 DUAL DIGITAL DJ SET con Aggness e Gerry Pulci mentre domenica 22, a chiusura della prima settimana della mostra e del FuoriSaloneandrà in scena un esclusivo concerto del pianista jazz Danilo Rea.

 Inoltre martedì 17 aprile si terranno una serie di appuntamenti aperti al pubblico:

–       Il dibattito Design Equity,riflessioni sulla creazione di valore attraverso il design, al quale parteciperanno Graziano Verdi, AD Italcer Group, e l’architetto Massimo Iosa Ghini. A moderare l’incontro, che si terrà alle ore 18.30 presso l’Aula di Rappresentanza del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Milano, il giornalista Andrea Pancani. Al termine della conferenza è previsto un cocktail.

–       L’Infinity Hub di Grazia (Portico di Largo Richini, Università degli Studi di Milano) dalle ore 18 alle ore 19 ospiterà invece un talk sul concetto di empowerment al quale prenderanno parte, oltre al direttore di Grazia Silvia Grilli, l’attrice Carolina Crescentini e la cantante Noemi.

Per tutte le informazioni: http://houseinmotion.internimagazine.it/

Pubblicato da biancolaccatolucido

design&fashion blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: