La boutique itinerante Fashion Flash Farm si ferma in occasione della VFNO a Palazzo Antinori.
Proseguendo nell’intento di dar voce a brand slow fashion, impegnati in autoproduzioni a filiera corta, Fashion Flash Farm, ideata nel 2007 da Tamara Nocco, presenterà una selezione di stilisti emergenti e le loro piccole produzioni di stile. Collezioni interamente Made in Italy, prodotte artigianalmente dove la cura del particolare e l’attenzione per il dettaglio rendono il prodotto finale di alta qualità.
La presenza di Fashion Flash Farm durante la VFNO, sottolinea ulteriormente il valore che questi stilisti rappresentano per il tessuto produttivo e il rilancio dell’economia del paese. Per questo motivo alle 19,30 l’Assessore alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Firenze, Cristina Giachi incontrerà personalmente gli stilisti. Un gesto carico di incoraggiamento per questa nuova generazione del fashion.
Location d’eccellenza messa a disposizione dalla storica azienda vinicola Marchesi Antinori, che offrirà a tutti i partecipanti un brindisi alla grande notte con i vini pregiati della casa. Anche la Gelateria Carapina, marchio conosciuto in tutto il mondo, prenderà parte alla serata con un gelato speciale al gusto di Santa Caterina Rosso e uva dei vigneti Antinori, preparato ad hoc per l’occasione da Simone Bonini.
Questi alcuni degli stilisti emergenti che con piacere vi presentiamo!!
Annamaria Cardillo – Gioielli contemporanei
Disegno, ago, filo, colore, uncinetto e materiali diversi come pelle, rafia combinati a metalli più o meno preziosi si trasformano in accessori
Cecilia Rosati – Bijoux in plexiglass
“Dettagli contemporanei”,così vengono definiti da Cecilia, dettagli che a volte fanno la differenza in un outfit: bijoux di design e ricerca volutamente tanto in rottura quanto in accostamento alle tendenze fashion stagionali. Tutto questo nell’intenzione di progettare bijoux facilmente indossabili e soprattutto versatili rivolti tanto ad una sola donna quanto ad un pubblico femminile eterogeneo per età, gusti stilistici e necessità.
Corsia – Borse in pelle
Giulia Materia – Abiti e accessori
Il brand Giulia Materia esplora e fa propria una sperimentazione continua e spontanea, un gioco dei segni; il logo, nato in una prima fase di sperimentazione, è Giulia da piccola, quando aveva ancora i capelli biondissimi e liscissimi, adesso mori e ricci. Solo con la prima linea di quaderni, nata nel 2008, è diventato il marchio rappresentativo di tutto ciò che è “Giulia Materia”.
Iessei – bijoux hand made
L’Abito…che Vorrei – abbigliamento Made in Florence
Ricercare uno stile di abbigliamento semplice, elegante, personalizzato e interamente italiano, produrre abiti ed accessori con cura artigianale, rifacendosi alla tradizione sartoriale, ha dato forma al progetto de: “L ‘Abito che … vorrei”.
La produzione è costituita interamente da pezzi unici, su misura o su taglia; l’utilizzo di materie prime naturali di alta qualità e un’accurata ed attenta ricerca delle rifiniture, creano oggetti di grande effetto, con una storia da raccontare.
Merci di Culto – Bijoux
Merci di Culto è stata creata da Alessandra Scarfò, giovane Designer torinese.
Le diverse forme sono applicabili ad orecchini, specchi e orologi da parete. La collezione è un omaggio al design e alla sua storia, richiamando alla memoria ciò che Carmagnola e Ferraresi definirebbero appunto “merci di culto”. In questo regno la merce è molto più che se stessa: in essa convergono un’infinità di interessi e suggestioni collettive.
Mutadesign – Abbigliamento
Personalizzazione dell’essenziale, questo l’obiettivo di MUTA.
Curato dalla designer Odile Orsi, il fashion brand bolognese nasce con un primo fondamentale intento: la rivisitazione del classico e intramontabile tubino. Pezzo forte dell’armadio di ogni donna, il tubino è quel capo passpartout che si sceglie quando non si vuole sbagliare.
Per MUTA è il punto di partenza per una ri-elaborazione creativa e mai banale, che mantenga intatte le caratteristiche di eleganza, versatilità e sfruttabilità che ne hanno fatto l’Abito adatto per ogni occasione. MUTA riecheggia infatti dello spirito sixties, che si ritrova nella linea svasata, nella lunghezza mini e nell’anima strutturata. La sapiente scelta dei materiali oltre che al decorativismo -alle volte all over- riescono ad attualizzare il capo, dando un effetto che trascolora nel design.
Seta, lana, cotone, pelle sono alcuni dei materiali su cui con inconfondibile stile Odile Orsi trasferisce le suggestioni decorative mutuate dal mondo dell’arte –una palma, motivi arabesque, architetture urbane-, parte del suo background accademico e professionale, che diventano sinonimo di unicità dell’abito confezionato.
Accurata ed eclettica scelta dei materiali, artigianalità della produzione e creatività decorativa: questi i caratteri di MUTA.
My Revolution – T-Shirt
Thread Em – Foulard
SVMI-E – Haute couture
Tout Court Moi – Bijoux
TOUT COURT MOI, nome francese ma stile tutto italiano, dalla creatività alla produzione.
La forte passione per Parigi e una vecchia tradizione ereditata dalla famiglia, sono il risultato di una serie di Bijoux e Accessori, tutti pezzi unici, prodotti manualmente assemblando insieme oggetti vintage recuperati in mercatini selezionati di tutta Europa e dettagli contemporanei e alla moda.
TOUT COURT MOI è una collezione di Bijoux e Accessori originali, sviluppati con grande creatività e dedizione per il dettaglio, oggetti artigianali che fanno sentire ogni donna sensuale, all’avanguardia e libera di esprimersi.
I Bijoux e gli Accessori TOUT COURT MOI non seguono mai un mood o una stagione in particolare perché ogni creazione è di per sé unica e dà forma ad un progetto individuale, lontano dalle classiche logiche commerciali e convenzionali.
Very Anonymous -Borse in pelle